
COVID-19
E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Master in agopuntura e fitoterapia integrazione tra Medicina Tradizionale Cinese e Medicina occidentale
Direttore prof. S. Ricci
AIAM – Associazione Italiana di Agopuntura-Moxibustione e Medicina Tradizionale Cinese
Sicietà Scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute ai sensi del D.M. 2 agosto 2017
Membro WFAS (World Federation of Acupuncture-moxibustion Societies)
Membro WFCMS (World federation of Chinese Medicine Societies)
ISTITUTO PARACELSO
Ente Morale Ministero della Salute D.M. 15 aprile 1996
Centro Italiano per le Medicine non Convenzionali
LINEE GUIDA DELLA CHINA ASSOCIATION OF ACUPUNCTURE-MOXIBUSTION SUL COVID-19
Principi di prescrizione per i trattamenti di
agopuntura-moxibustione nel Covid-19
Mauro Pischedda
Medico agopuntore, specialista in anestesia e rianimazione, Ospedale S. Giovanni Addolorata, Roma. AIAM Sezione Lazio, Roma
Trattamenti di agopuntura-moxibustione nel Covid-19
Luca Punziano
Medico agopuntore, AIAM Sezione Lazio, Roma
Prevenzione del Covid-19 eseguita dall’assistito a domicilio con i presidi della MTC sotto la guida del medico
Aldo Liguori
CONTRIBUTI DELLE UNIVERSITÀ DI MTC DI PECHINO E DELL’HEBEI SU ASPETTI CORRELATI AL COVID-19
Il mentale (xin) nell’emergenza Covid-19
Maria Rosa Speronello
Medico agopuntore, responsabile della Sezione AIAM, Veneto
Meccanismi di azione della moxibustione nella prevenzione e
nel trattamento del Covid-19
Rinaldo Rinaldi
Dr.Ft, Istituto Paracelso, Roma
Conclusioni
Aldo Liguori e Filomena Petti